Lo studio ricostruisce le vicende del Comitato nazionale per l'indipendenza economica (Cnie), creato dal partito fascista nella primavera del 1936 quale tentativo di gestire la politica autarchica. Il progetto era quello di costituire una sorta di "Stato Maggiore dell'Economia", come il Cnie si autodefinì, in cui ricomporre le esigenze della politica, dell'industria e della ricerca, e infatti furono coinvolti molti importanti industriali, quali Guido Donegani, Gianni Caproni e Senatore Borletti, tecnici come Federico Millosevich e fu chiamato alla presidenza Badoglio. Il tutto, sotto l'ala di Adelchi Serena, allora vice segretario vicario del Pnf, essendo Starace impegnato in Africa Orientale. Il Cnie prese alcune iniziative importanti: costituì due centri nazionali di ricerca, a Milano nel settore tessile (presidente Borletti) e a L'Aquila in quello minerario (presidente Caproni). Inoltre, indisse il I Concorso nazionale per le materie prime fondamentali per la difesa nazionale, l'"olimpiade economica" del titolo, la cui cerimonia di premiazione si svolse in concomitanza con l'anniversario delle sanzioni, il 18.
Scaricare ePUB libro L'olimpiade economica. Storia del comitato nazionale per l'indipendenza economica (1936-1937)
L'olimpiade economica. Storia del comitato nazionale per l'indipendenza economica (1936-1937) di Corrado Scibilia
L'olimpiade economica. Storia del comitato nazionale per l'indipendenza economica (1936-1937) ePUB eBook
L'olimpiade economica. Storia del comitato nazionale per l'indipendenza economica (1936-1937) scaricare libro
Sunday, August 5, 2018
Scaricare il libro L'olimpiade economica. Storia del comitato nazionale per l'indipendenza economica (1936-1937) [pdf] - Corrado Scibilia
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.